Il Progetto RETI DI INCLUSIONE nasce da un bisogno emergente sul territorio che vede persone con svantaggi fisici e/o
psichici completamente a carico di nuclei familiari ormai saturi e oberati di impegni, i quali vivono situazioni frustranti
con ricadute negative sulle rispettive reti sociali. E per contrastare ciò il progetto propone attività che variano da percorsi di cucina,
a laboratori teatrali, passando per attività di benessere personale, arte e musicoterapia, sport e giardinaggio.
L’accesso ai laboratori è rivolto a persone disabili con un discreto livello di autonomia, maggiorenni, che non siano già inseriti in servizi diurni o residenziali. È possibile iscriversi o avere maggiori informazioni chiamando il Centro Socio Educativo (CSE) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15, al numero 345.6371239
ELENCO DEI LABORATORI / PERCORSI
LABORATORIO MUSICO-TERAPIA
PERCORSO BENESSERE
LABORATORIO ARTE – TERAPIA
LABORATORIO DI PSICOMOTRICITÀ
LABORATORIO TEATRALE
LABORATORIO DI GIARDINAGGIO
LABORATORIO DI CUCINA
LABORATORIO SPORTIVO
L’iscrizione ai laboratori / percorsi è GRATUITA, salvo necessaria quota assicurativa di 20 € valevole anche in caso di partecipazione a più attività. Questo progetto è stato avviato a fronte di un contributo di Fondazione Comunità Bresciana Onlus